Ferdinando Gallo

Basilica-panorama-monte-voto-Tragedia superga

Basilica di Superga Foto

Basilica di superga -foto  Torino Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di Superga Basilica di

Basilica di Superga Foto Leggi tutto »

Chiesa-tombe reali savoia-superga-torino

Basilica di Superga

Basilica di Superga-Torino-Madonna delle Grazie.La Basilica di Superga  è stata commissionata all’Architetto Filippo Juvarra da Vittorio Amedeo II.   Sorge sul Colle di Superga, dove sono conservate anche le spoglie di alcuni membri di Casa Savoia. E’ una Chiesa Barocca che ha soprattutto al suo interno oltre all’Altare Maggiore, altri quattro Altari e sei Cappelle.

Basilica di Superga Leggi tutto »

Palazzo-torino monumento-casa savoia

Palazzo carignano

Il Palazzo Il Palazzo Carignano (Foto) a Torino, è nato su progetto del Guarini che ne ha iniziato la costruzione nel 1679. Gli fu commissionato dal Principe Emanuele Filiberto di Carignano ( detto il Sordomuto, per via della sua sordità e della difficoltà a parlare). È uno dei più suggestivi palazzi del Seicento italiano. Sembra

Palazzo carignano Leggi tutto »

Mole-museo cinema-simbolo-Antonelli

Mole Antonelliana, monumento a Torino e sede del Museo del Cinema

Mole Antonelliana visitare a Torino Mole Antonelliana Mole Antonelliana visitare a Torino-La Mole Antonelliana è l’edificio più alto di Torino e uno dei più alti in Europa. Con i suoi 167 metri d’altezza. (Foto) La Mole Antonelliana identifica la città di Torino, di cui è il simbolo. L’edificio ora è diventato la sede del Museo

Mole Antonelliana, monumento a Torino e sede del Museo del Cinema Leggi tutto »

Torino-panorama-fiume Po-dora-alpi

Torino

Torino-Torino esoterica-Attraversata da due fiumi importanti il Po e la Dora Città che in questi ultimi anni viene riscoperta dal Turismo. Ha  palazzi che hanno fatto la storia del capoluogo Sabaudo, costruiti dai migliori architetti (Juvarra e Guarini) E’ stata la città del regno dei Savoia, con le dimore in cui hanno vissuto Re e

Torino Leggi tutto »

Torna in alto